XIII EDIZIONE 2023

Tantissime novità vi aspettano nella 13°Edizione del vvfilmf!

È in arrivo una nuova edizione del vvfilmf!

nel mentre, rivivi le giornate della XII edizione 2022 con Incontri ed Eventi

E' ARRIVATO IL MOMENTO DI VOTARE

SEGUI LE ISTRUZIONI

Sistema di voting del vvfilmf

Sostieni il festival tramite...

Il nostro Crowdfunding

Il vvfilmf è totalmente gratuito per tutti!
Per continuare a dare opportunità formative e culturali ai migliaia di giovani, sostenetelo attraverso una donazione.

Scopri il vvfilmf!

12 lungometraggi da tutto il mondo
concorrono nelle 4 principali fasce d’età. 

Un’esperienza irrinunciabile per i giovani e non solo che si avvicinano alla settima arte, protagonisti delle varie edizioni sono propio i ragazzi tra gli otto e i venticinque anni delle scuole d’Italia che partecipano come membri della Giuria suddivisi in fasce d’età!

Un festival assolutamente gratuito.

0
film visti
0
ospiti incontrati
0
ragazzi coinvolti

I film in concorso saranno proiettati durante le giornate del festival in modalità on-line,
attraverso un portale pensato e controllato dall’organizzazione.

INCONTRI - XII EDIZIONE

Un’occasione speciale per incontrare importanti registi, attori, addetti ai lavori del mondo dell’arte e della comunicazione visiva: un percorso a 360 gradi nel mondo del cinema di qualità.

Incontro con Clizia Fornasier

Attrice e scrittrice

Data: 14/11/2022

Incontro con Francesco Bruni

Regista e sceneggiatore

Data: 15/11/2022

Incontro con Jacopo Chessa

Direttore generale Veneto Film Commision

Data: 15/11/22

Incontro con Agnė Marcinkevičiūtė

Regista del film UNKNOWN TREASURE

Data: 17/11/2022

Incontro con Che Espiritu

Regista del film PAN DE SALAWAL

Data: 17/11/2022

Incontro con Hehe Mi

Regista del film MR MOTOR

Data: 18/11/2022

Le giurie del Festival

I membri della Giuria sono i principali utenti del festival stesso: ragazzi tra gli otto e i venticinque anni, suddivisi in fasce d’età che rimandano al nome delle cime prealpine che circondano Vittorio Veneto.

Santa Augusta

bambini fra gli otto e i dieci anni (III – V classe della scuola primaria)

Monte Baldo

ragazzi fra gli undici e i tredici anni (I – III anno della scuola secondaria di primo grado)

Monte Pizzoc

ragazzi fra i quattordici e i quindici anni (I-II classe della scuola secondaria di secondo
grado);

Monte Visentin

ragazzi fra i sedici e i venticinque anni (triennio conclusivo delle scuole secondarie di secondo grado e universitari);