Attore, comico e doppiatore siciliano. La sua voce, o meglio, le sue voci sono famosissime: ha doppiato Joe Pesci (in “C’era una volta in America”, “Moonwalker”, “Mio cugino Vincenzo”, “The Irishman”), Woody Allen (in “To Rome with Love”, “Gigolò per caso”, “Cafè Society”), Christian Clavier, Roman Polanski ed altri grandi del cinema internazionale. Come attore ha lavorato con Giuseppe Tornatore nei film “Il camorrista” (con cui vince un David di Donatello per il miglior attore non protagonista) e “Nuovo Cinema Paradiso” (premio Oscar al miglior film straniero).
9 risposte
grazie
Giampaolo Gilio: Ritengo che un lavoro come l’attore o il doppiatore richieda una consapevolezza interiore tale da permettere a chi lo pratica di immedesimarsi nelle vicende raccontate. Sento una certa leggerezza nella sua voce, sembra essere quasi appagamento… quanto ha influito la consapevolezza del mondo intorno a sè nel raggiungimento della felicità personale?
grazie mille, si
Ritengo che un lavoro come l’attore o il doppiatore richieda una consapevolezza interiore tale da permettere a chi lo pratica di immedesimarsi nelle vicende raccontate. Sento una certa leggerezza nella sua voce, sembra essere quasi appagazione… quanto ha influito la consapevolezza del mondo intorno a sè nel raggiungimento della felicità personale?
GILIO GIAMPAOLO
Grazie, proponiamo la tua domanda quanto prima
Scrivete nome cognome, due punti e il vostro commento qui sotto il video
Come si fa a fare una domanda? dovevo riempire qualcosa?
Mi chiamo Ricardo Joaquin
Buongiorno Ricardo, proprio in questo modo 🙂
Scrivi qui!